“Correva l'anno 1958, per poco tempo ancora il cattolicesimo sarebbe stato quello di una volta e così i desideri degli umani, stretti tra Dio e Satana come certi aderentissimi tailleur che facevano esplodere i sederi delle sciure. Legare l'eros al peccato fu fin da subito la più divina delle invenzioni cristiane: nessuno sguardo cadde più nel nulla, ogni gesto era dedicato. Non ci fu più bisogno di accanirsi in ostentate nudità, complicate orge, stravagante oggettistica e torbide droghe; proibita, qualsiasi cosa si caricò di eros. Se nell'antichità il mondo era popolato di dei, col cattolicesimo si popolò di diavoli tentatori ma anche tentatrici; l'emancipazione della donna passò di qui.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Clemente Mastella photo
Teresa di Lisieux photo
Robert Jordan photo
Rossella Falk photo
Walter Scott photo

“La vendetta, caro signore, la vendetta, la quale, èur essendo un peccato da gentiluomo come il vino, le orge, con il loro et coetera, è altrettanto poco cristiano, e non altrettanto senza effusione di sangue. E' meglio scavalcare il recinto di un parco per appostare una dama od una donzella, che sparare contro un vecchio.”

Walter Scott (1771–1832) scrittore e poeta britannico

Variante: La vendetta, caro signore, la vendetta, la quale, pur essendo un peccato da gentiluomo come il vino, le orge, con il loro et coetera, è altrettanto poco cristiano, e non altrettanto senza effusione di sangue. E' meglio scavalcare il recinto di un parco per appostare una dama od una donzella, che sparare contro un vecchio.

William C. Campbell photo
Gianfranco Contini photo
Gianna Nannini photo

Argomenti correlati