“Nella cerimonia d'ammissione io mi son votato a Lei [alla Madonna], come, secondo la vecchia formulazione feudale, cavaliere a Dama e Signora. Ho giurato e, se non ho sempre mantenuto il mio giuramento, non fu mai per infedeltà, ma per debolezza, così come quando il cavaliere si alleggeriva talvolta di corazza, giaco e morione; l'armatura di ferro è dura a portarsi, dura milizia è la vita degli uomini.
Per quella fede donata, quel prestato giuramento non l'ho scordato né lo dimenticherò mai per l'onore della mia Dama, neppure quando non vi saranno più né luoghi né tempi per correr quintane e nessun infedele porterà più colori avversi contro il suo azzurro manto. Resterà un nome solo, un tempo incommensurabile, un unico confine senza limiti né misure: l'eternità, dico, nel nome di Dio.”

da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Alessandro Del Piero frase: “Un cavaliere non lascia mai una Signora.”
Alessandro Del Piero photo

“Un cavaliere non lascia mai una Signora.”

Alessandro Del Piero (1974) calciatore italiano

Origine: Citato in Roberto Perrone, La sfida più difficile di Alex Del Piero https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/01/sfida_piu_difficile_Alex_Del_co_8_050901011.shtml, Corriere della Sera, 1° settembre 2005.

George R. R. Martin photo
Louis-ferdinand Céline photo

“Sono anarchico da sempre, non ho mai votato, non voterò mai per niente né per nessuno. Non credo negli uomini.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 68.

Frank Miller photo

“L'eroe nero è un cavaliere con l'armatura incrostata di sangue e sporco… ma nega sempre incessantemente di essere un eroe.”

Frank Miller (1957) fumettista, sceneggiatore e regista statunitense

Origine: citato in Criminal Minds

Elie Wiesel photo
David Grossman photo

“Che sollievo. Il sollievo dell'armatura che scopre dentro di sé un cavaliere ancora vivo.”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello

Lisandro photo

“I ragazzi si imbrogliano coi dadi, gli uomini coi giuramenti.”

Lisandro militare spartano

229 B

Pierre Corneille photo

“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Il bugiardo
Il bugiardo

Argomenti correlati