“Ci furono […] un momento teorico, lungo, importante e ricco di intuizioni assai avanzate; una prima applicazione politica dell'elaborazione teorica, che si svolse all'incirca nel primo decennio del dopoguerra e comportò radicali e positive rotture; e infine un'appropriazione, nella pratica politica più deteriore, di quel complesso quadro teorico e delle sue prime realizzazioni, fino a perdere il controllo della situazione, a tradirne le premesse ideologiche e a condurre verso esiti disastrosi l'intero sistema delle partecipazioni statali.”

—  Nico Perrone

pp. 8-9

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michail Gorbačëv photo
Piero Gobetti photo
Federico Caffè photo
Roberto Mattioli photo

“Sono un teorico del sesso che lo predica ma non lo pratica”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da L'Altro Festival – RTE – del 10 luglio 2001 e da Al Posto Tuo – Rai 2 – edizione 2000/2001, frase ricorrente

Max Horkheimer photo

“L'indifferenza teorica per l'idea è preannuncio del cinismo della pratica.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 178.

Adolf Hitler photo
Alessio Figalli photo
Franco Ferrarotti photo

Argomenti correlati