La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione seconda
“Finalmente Vico scopre la nuova scienza; anticipa il problema del conoscere, esigendo una nuova metafisica che proceda sulle umane idee; pone il vero concetto della parola e del mito, e così fonda la filologia; intuisce l'idea dello spirito, e così crea la filosofia della storia. Vico è il vero precursore di tutta l'Alemagna. Ho detto il precursore, e avrei dovuto dire di più, giacché Vico aspetta ancora chi lo scopra davvero.”
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia
Citazioni simili
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
Vol. III, p. 33
Storia della Letteratura Italiana
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
“Sordi, secondo me, è un inventore di cose nuove, di comicità nuova, è stato un precursore.”
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 187