“Dove il Matto stimandosi Medico, così dice al Servo, come ammalato, adoperando la vescica gonfia, ò il bastone: Recipe di malanni due drappesi, | Un'oncia di catarro, ò tosse asmatica; | D'ernia ventosa, sanguigna ed acquatica, | Di cancari, e di gotte ana due pesi. | Misce con acqua di gomme francesi | Fior di descenzo e polvere lunatica, | Con scrupoli di colica, e fatica, | Poni di male Pasque un par di mesi. | Vi sian trocisci di rabbia canina | Con lepra buona, e rogna, che ti gratti, | con l'anticore, e peste che sia fina. | Siano in rompiti il collo indi disfatti: | Credi, se piglierai tal medicina, | O che sani, ò che crepi, ò che ne schiatti.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Andrea Perrucci photo
Andrea Perrucci 12
drammaturgo, librettista e gesuita italiano 1651–1704

Citazioni simili

Giulio Cesare Croce photo

“Chi gratta la rogna d'altri, la sua rinfresca.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Cristoforo Poggiali photo

“Non metter mano dove non bisogna; e lascia che si gratti chi ha la rogna.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 33

Cristoforo Poggiali photo

“Taluno ha più di un mal che appare; sol rogna e tosse non si può celare.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 175

Henry Miller photo

“Svuotare la vescica gonfia è una delle grandi gioie umane.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

1968
Primavera nera

Pino Caruso photo

“Gli attori si dividono in due categorie: incisivi e canini.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Ho dei pensieri che non condivido

Galeno photo

“Ricordati che il miglior medico è la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.”

Galeno (129–216) medico greco antico

Origine: Citato in Valentina Beggio, Cosa raccontano i cristalli e come usarli, Giunti Editore, Firenze, 2001, p. 7 http://books.google.it/books?id=mRXgAERXAE0C&pg=PA7. ISBN 88-440-2138-2

Miguel de Cervantes photo
Mario Pappagallo photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“In guerra si va con due bastoni, uno per darle e uno per prenderle.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dalla conferenza di Peschiera del Garda del 1918
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Argomenti correlati