“Allo stesso modo una libertà di pensiero e di espressione che sia totalmente esente da vincoli in assoluto non è un bene di cui la società umana abbia ragione di rallegrarsi: è al contrario fonte e origine di molti mali. La libertà, come virtù che perfeziona l'uomo, deve applicarsi al vero e al bene; la natura del vero e del bene non può mutare ad arbitrio dell'uomo, ma rimane sempre la stessa, e non è meno immutabile dell'intima natura delle cose.”
Origine: Da Immortale dei.
Argomenti
età , arbitrio , arbitro , assoluto , bene , contrario , espressione , fonte , immortale , intimo , liberto , meno , modo , natura , origine , pensiero , perfezione , ragione , societa' , stesso , uomo , vero , vincolo , virtùPapa Leone XIII 35
256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1810–1903Citazioni simili
“Il vero bene comune degli uomini è l'uomo stesso.”
Maurice Zundel
(1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo
Vita, morte, risurrezione

Pio Filippani Ronconi
(1920–2010) orientalista, storico delle religioni e esoterista italiano
dall'Introduzione, pp. 5-6; 2007
Upaniṣad antiche e medie