“È un volere sagrificare sommi scrittori a cui la moderna Europa va debitrice di quadri magnifici e stupendi per crescer fama a due grandi ingegni dell'antichità, anzi ad un solo. Che razza di gusto avrebbe chi negasse l'impressione profonda terribile che cagiona il viaggio dell'Alighieri nel mondo dell'eternità, dipinto nel suo singolare e strano poema con colori così originali e robusti? Chi non si piacesse al diletto indicibile che nasce dall'infinita e maravigliosa varietà con cui l'Ariosto compose il suo inarrivabile Orlando? Non può certo negarsi reverenza ed ammirazione al trofeo regolare e maestoso che Torquato Tasso eresse alla gloria de'Crociati.”

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giovan Battista Pigna photo

“Ma che dirò delle in lui solo talmente a perfezione ridotto, ch'a volere una magnifica cosa comprendere in proverbio s'è tratto: le comparazioni dell'Ariosto.”

Giovan Battista Pigna (1529–1575) umanista e letterato italiano

da Gravità e piacevolezza del «Furioso», in Binni e Scrivano, p. 361

Ludovico Ariosto photo
Jovanotti photo

“Hanno scoperto una casa dell'antichità, due scheletri abbracciati qualche osso poco o niente, ma il loro bacio va avanti per l'eternità.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Temporale, n. 7
Safari

Jean Vanier photo

“Quando tocchiamo le nostre tenebre – così profonde, così terribili – ci vergogniamo talmente da voler fuggire.”

Jean Vanier (1928–2019) filosofo e filantropo canadese

Il corpo spezzato

Kazuo Ishiguro photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Friedrich Nietzsche photo
Papa Leone XIII photo

Argomenti correlati