Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
“In un sistema democratico è stata istituzionalizzata una forma di critica nei confronti dei governanti: la possibilità di cambiare il governo. Un governo è legittimato democraticamente se offre ai cittadini questa possibilità. Nelle cosiddette democrazie popolari viene negato ai cittadini persino il diritto di decidere adoperando i propri piedi, viene cioè negato loro il diritto di lasciare il Paese.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Argomenti
cittadino , confronto , critico , democratico , democrazia , diritto , forma , governante , governo , paese , sistema , possibilità , proprioGerard Radnitzky 15
filosofo e teorico tedesco 1921–2006Citazioni simili
cap. XIV, I «governi a legittimazione popolare passiva», pag. 84-86
Democrazie senza democrazia

dal discorso alla Provincia di Roma, Roma, 28 maggio 2012

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 1343. ISBN 88-525-0077-4


“In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono.”