“Andate in cerca delle novantanove perdute!" Così ci direbbe oggi Gesù se si trovasse a riformulare la famosa parabola della pecora perduta. Perché? È semplice: specialmente chi ha responsabilità pastorali, ma anche tutti noi cristiani ci occupiamo solamente o principalmente dell'unica pecora rimasta nell'ovile, noncuranti delle novantanove disperse. La cosa drammatica non è che solo ora iniziamo a renderci conto delle novantanove perdute, ma che si preferisce restare ad accudire l'unica rimasta, per la paura di perdere le proprie sicurezze.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Gesù photo
George Bernard Shaw photo

“Cara vita che mi sei andata perduta | con te avrei fatto faville se solo tu | non fosti andata perduta<”

Amelia Rosselli (1930–1996) poetessa italiana

da Documento, 1967
Origine: Citato in Amelia Rosselli nel nome dei padri, di Walter Siti, La Repubblica, 23 novembre 2014, p. 56

Robert Baden-Powell photo

“Cercate sempre di rendervi conto del punto di vista dell'altro prima di discutere o di litigare con lui, e novantanove volte su cento finirete con l'essere in buoni rapporti con lui.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 61, da Giocare il gioco, p. 107

Jürgen Habermas photo

“Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto.”

Jürgen Habermas (1929) filosofo, storico e sociologo tedesco

Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande 2004. ISBN 8877133937

Mario Soldati photo
Jean Baudrillard photo

“Con il codice binario e la sua decodifica, la dimensione simbolica del linguaggio è andata perduta.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

L'Illusione dell'immortalità

Argomenti correlati