“Gesù Cristo si proclama invece conquistatore di amore per il suo sacrificio cruento e pone come base del carattere cristiano l'amore, il sacrificio eroico e la carità. Egli è venuto a portare sulla terra il fuoco, non quello della distruzione ma quello della carità e desidera solo che esso si accenda; è venuto a portarlo sottomettendosi Egli al completo sacrificio ed ai dolori che dovevano inondarlo come un battesimo, e l'amor suo glieli fa desiderare con ansia vivissima, che lo tiene in angustia fino a che non li abbia tutti subiti. Questo amore e questo sacrificio Egli li lascia come bella eredità anche ai suoi seguaci, poiché la conversione del mondo importerà per essi il subire persecuzioni e dolori persino dalle persone più care di famiglia.”

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII photo

“Il mio sacerdozio è non solo sacrificio per i peccati del mondo e miei, ma ancora è apostolato di verità e di carità.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Il giornale dell'anima

Karekin I photo

“Non vi è amore più grande di quello di Gesù, il cui nome è anche sacrificio.”

Karekin I (1932–1999) religioso siriano

Via crucis

Antonio Rosmini photo
Carlo Caffarra photo

“Il sacrificio di Cristo ed il sacrificio dell'Eucarestia sono un unico sacrificio.”

Carlo Caffarra (1938–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

da Omelia nella Solennità del Corpus Domini, Concattedrale Comacchio http://www.caffarra.it/om220603.php, 22 giugno 2003
Omelie

Dente (cantante) photo

“Per carità o per amore spiegami come si fa, | a fare di un bisogno solo un desiderio.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te

Madre Teresa di Calcutta photo

“Solo un grande amore è capace di tanti sacrifici.”

Origine: La figlia del cardinale, p. 90

Giuseppe Marello photo

“L'amore si alimenta di sacrifici.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Argomenti correlati