“Ognuno di noi è il prodotto dei suoi mali passati e, se è ansioso, dei suoi mali futuri. Alla malattia vaga, indeterminata, di essere uomo, se ne aggiungono altre, molteplici e precise, che insorgono tutte per avvertirci che la vita è uno stato assoluto di insicurezza, che è provvisoria per definizione, che rappresenta un modo di esistenza accidentale.”

—  Emil Cioran

La caduta nel tempo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Voltaire photo

“Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i luoghi messi assieme non uguaglieranno mai i mali prodotti da una sola campagna.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

2012
Dizionario filosofico

Marco Tullio Cicerone photo

“La memoria dei mali passati è gioconda.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

II, XXXII

“La morte è un bene per l'uomo perché pone fine ai mali della vita!”
Bona mors est homini, vitae quae extinguit mala.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Ippocrate di Coo photo

“Quando la mestruazione è troppo abbondante, insorgono malattie; quando è soppressa, insorgono malattie dell'utero.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 57; p. 59
Aforismi

Enrico Pea photo

“Una malattia ne vale un'altra: i nomi fanno più paura della malattia. E le cure qualche volta sono peggio dei mali.”

Enrico Pea (1881–1958) poeta e scrittore italiano

da Rosalia, Il Giornale d'Italia, Roma 1943

William Somerset Maugham photo
Charles Darwin photo
Guido Ceronetti photo
Giacomo Alberione photo

Argomenti correlati