“Appena adolescente, la prospettiva della morte mi gettava nell'angoscia; per sfuggirvi mi precipitavo al bordello o invocavo gli angeli. Ma, con l'età, ci si abitua ai propri terrori, non si fa più niente per liberarsene, ci si imborghesisce nell'Abisso. – E se ci fu un tempo in cui invidiavo quei monaci egiziani che scavavano le loro tombe per versarvi lacrime, oggi scaverei la mia per non lasciarvi cadere altro che cicche.”

—  Emil Cioran

Sillogismi dell'amarezza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Jean Cocteau photo
Simone de Beauvoir photo
Honoré De Balzac photo

“Quei bordelli del pensiero che si chiamano giornali.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Le illusioni perdute

Manlio Sgalambro photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Christopher Moore photo
Søren Kierkegaard photo
Paul Verlaine photo

“[Parlando di Arthur Rimbaud] Angelo in esilio, Satana adolescente.”

Paul Verlaine (1844–1896) poeta

citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, p. 22

“Ci si abitua più facilmente all'idea della morte che della paura.”

Dominique Gaussen scrittore

Origine: Kapò, p. 72

Samuel Beckett photo

Argomenti correlati