“Perché possiamo conservare la fede in noi e negli altri, senza accorgerci del carattere illusorio, della nullità di ogni atto, quale che sia, la natura ci ha resi opachi a noi stessi, soggetti a un accecamento che genera e governa il mondo. Se intraprendessimo un'inchiesta esauriente su noi stessi, il disgusto ci paralizzerebbe e ci condannerebbe a un'esistenza sterile.”

—  Emil Cioran

Odissea del rancore
Storia e utopia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Tony Blair photo
Eduard Shevardnadze photo
Alessandro Baricco photo
Massimo D'Azeglio photo

“In ogni genere ed in ogni caso, il governo debole è il peggiore di tutti.”

Massimo D'Azeglio (1798–1866) politico italiano

cap. V; vol. I, p. 101
I miei ricordi

William Blake photo

“Dove non c'è l'uomo la natura è sterile.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Pat Conroy photo
Katharina Hagena photo
Rudolf Steiner photo
Ernesto Balducci photo

“Noi non possiamo dire parole di fede con purezza, se non dentro il sentiero degli altri.”

Ernesto Balducci (1922–1992) presbitero, editore e scrittore italiano

La politica della fede

Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati