“Perché possiamo conservare la fede in noi e negli altri, senza accorgerci del carattere illusorio, della nullità di ogni atto, quale che sia, la natura ci ha resi opachi a noi stessi, soggetti a un accecamento che genera e governa il mondo. Se intraprendessimo un'inchiesta esauriente su noi stessi, il disgusto ci paralizzerebbe e ci condannerebbe a un'esistenza sterile.”
Odissea del rancore
Storia e utopia
Citazioni simili

“In ogni genere ed in ogni caso, il governo debole è il peggiore di tutti.”
cap. V; vol. I, p. 101
I miei ricordi

“Dove non c'è l'uomo la natura è sterile.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

da La filosofia della libertà

“Noi non possiamo dire parole di fede con purezza, se non dentro il sentiero degli altri.”
La politica della fede