“Agiamo soltanto sotto il fascino dell'impossibile: quanto dire che una società incapace di generare un'utopia e di votarvisi è minacciata di sclerosi e di rovina. La saggezza, che nulla affascina, raccomanda la felicità data, esistente; l'uomo la rifiuta, e soltanto questo rifiuto ne fa un animale storico, voglio dire un amatore di felicità immaginata.”

—  Emil Cioran

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo

“La saggezza non è nulla se non conduce alla felicità.”

Paul Henri Thiry d'Holbach (1723–1789) filosofo e enciclopedista tedesco

Origine: Da Saggio sui pregiudizi, a cura di Domenico di Iasio, Guerini e Associati.

“Felicità è vera soltanto se condivisa.”

Christopher McCandless (1968–1992) viaggiatore statunitense

scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 248

Thomas Mann photo
Wendy Doniger photo
Friedrich Nietzsche photo

“La felicità dell'uomo dice: io voglio. La felicità della donna dice: lui vuole.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972

Giorgio Albertazzi photo
Aldo Capitini photo

“La nonviolenza non è soltanto rifiuto della violenza attuale, ma è diffidenza contro il risultato ingiusto di una violenza passata.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Il problema religioso attuale

Prevale photo

“L'amore affascina quando la tua felicità diventa la sua necessità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Gianni Bisiach photo

Argomenti correlati