“La curiosità, non lo si ricorderà mai abbastanza, è il segno che si è vivi e ben vivi; la curiosità risolleva e arricchisce ad ogni istante questo mondo, vi cerca ciò che in fondo non smette di proiettarvi, è la modalità intellettuale del desiderio. Perciò, a meno che non sbocchi nel nirvana, l'incuriosità è un sintomo dei più allarmanti. In certe contrade dell'America latina, è consuetudine annunciare un decesso in questo modo: Un tale è diventato indifferente. Questo eufemismo da partecipazione funebre nasconde una filosofia profonda.”
Gabriel Marcel. Ritratto di un filosofo [1969], p. 39
Fascinazione della cenere
Argomenti
arte , mondo , consuetudine , contrada , decesso , desiderio , eufemismo , filosofia , filosofo , fondo , intellettuale , istante , latino , meno , modo , partecipazione , profondo , ritratto , sbocco , segno , sintomo , tale , modalità , curiosità , cercaEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

“Mala curiosità intellettuale voler fiutare dove si sa che c'è il puzzo.”
Parole alla buona gente
“La curiosità femminile è spesso l'avanguardia del desiderio.”
Il tormento di Chopin

“Se la gente parla male di te, vivi in modo tale che nessuno possa crederle.”