
“L'anima vive per l'opera, solo per l'opera. Senza l'opera non si è anime.”
Origine: Romanzo americano, p. 124
Quaderni 1957-1972
“L'anima vive per l'opera, solo per l'opera. Senza l'opera non si è anime.”
Origine: Romanzo americano, p. 124
Il concetto del "polimaterico"
n.° 4
Manifesto tecnico della scultura futurista
“La megalomania dell'interprete: nella sua interpretazione si sente più ricco dell'opera.”
La provincia dell'uomo
Origine: Citato in AA.VV., I giganti – Lev Tolstoj, Periodici Mondadori, 1970, pp. 127-128.
Variante: In modo generale le opere dei popoli sedentari possono esser dette opere del tempo: costretti nello spazio in un campo strettamente limitato essi sviluppano la loro attività in una continuità temporale che appare loro indefinita. All'opposto, i popoli nomadi e pastori non edificano nulla di durevole, e non lavorano in vista d'un avvenire che sfugge loro; ma hanno davanti a sé lo spazio, il quale non oppone nessuna limitazione, aprendo loro, al contrario, costantemente nuove possibilità. (p.144)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 144
Note di estetica, p. 574
Bàrel