“Io, lo giuro, non ho paura della morte, ma l'agonia sì, mi fa paura, specialmente quando dura anni, e ti mozza il lavoro, e tu stai male, avresti bisogno di riposarti e di guarire, e invece continuano a tafanarti i padroni di casa, i letturisti della luce, Mara con la comunione e le palline del bimbo, le tasse, i rappresentanti di commercio, i datori di lavoro, i medici, i farmacisti, le cambiali, gli esattori dell'abbigliamento. L'agonia continua fino a che a tutti costoro sembri che ci sia il modo di levarti di corpo qualcosa ancora, e fino a che tu abbia la forza di continuare. Poi lasciano che tu muoia.”
cap. IX, 1971, p. 166
La vita agra
Argomenti
paura , morte , abbigliamento , agonia , ancora , bimbo , bisogno , cambiale , cap. , commercio , comunione , corpo , datore , farmacista , forza , lavorio , lavoro , luce , male , medico , modo , padrona , padrone , pallino , rappresentante , casaLuciano Bianciardi 22
scrittore, saggista e giornalista italiano 1922–1971Citazioni simili

“E se un datore di lavoro deve evadere le tasse per sopravvivere non è un evasore ma è un eroe.”
Origine: Durante la Bèrghem frècc di Albino, 29 dicembre 2013; citato in Albino, l'ultima di Salvini: «Chi evade è un eroe» http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cronaca/13_dicembre_28/albino-l-ultima-salvini-chi-evade-eroe-cc6fc77e-6f9c-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml, Corriere.it, 30 dicembre 2013.

“La paura della morte fa amare il lavoro che è tutta la vita.”
10 luglio 1897; Vergani, p. 131
Diario 1887-1910

“Io sono come un bimbo ch'ha paura | di restar solo in una casa grande.”
da Svolta, vv.7-8, p. 82
Sull'albero sbagliato

“Spesso fa più male la paura di morire che la morte.”
Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi

“Agonia: l'aperitivo che precede la morte.”
Origine: Aforismi, p. 85