“Fuggivo attraverso il cannocchiale dagli occhi impauriti dei bambini, | volevo andare a letto con una ninfa | ma non sapevo come fare, | volevo tornare in tram ed entrare dalla tua finestra, | il vento soffia dalle periferie, tutto ormai ci è indifferente, | il vento soffia dalle periferie e tutto ormai ci è indifferente. | Sii la mia ombra, gradino che scricchiola, domenica | a colori, pioggia di funghi, | sii la mia divinità, succo di betulla, corrente elettrica, | fucile ricurvo. | Sapevo che tu sei il vento, che tu soffi sul mio viso, e io rido, | non voglio separarmi da te senza lottare, finché tu | mi sogni. | Sii la mia ombra…”

I guardiani della notte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Christopher Paolini photo
Haruki Murakami photo

“La guardai negli occhi: sembravano una profonda pozza di acqua sorgiva, all’ombra di una tranquilla roccia che nessun soffio di vento poteva raggiungere…”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

South of the Border, West of the Sun

Pierangelo Bertoli photo

“Eppure il vento soffia ancora.”

Pierangelo Bertoli (1942–2002) cantautore italiano

da Eppure soffia, n. 1
Eppure soffia

Sun Tzu photo
Luciano Ligabue photo

“Chi ti ha fatto gli occhi e quelle gambe, ci sapeva fare. Chi ti ha dato tutta la dolcezza, ti voleva bene.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ci sei sempre stata, n. 4
Arrivederci, mostro!

“Sapevo che Frank avrebbe scelto con cura le sue canzoni, e che sapeva quello che voleva fare.”

Alan W. Livingston (1917–2009) uomo d'affari

citato in Guida completa a Frank Sinatra

Carlos Ruiz Zafón photo

Argomenti correlati