“[Nella Gran Bretagna] Guglielmo vi portò egli il primo i feudi e le consuetudini feudali, e non tenendo conto delle introduzioni anglo-sassoni, ei vi adottò lo stesso diritto pubblico di Normannia, e secondo il quale in Francia viveasi. Anzi il nuovo conquistatore, non pago di avervi introdotti e stabiliti nuovi ordini politici, pose ancora ogni sua opera a far prevalere in quel regno i costumi e sino il linguaggio dei Franchi, imperciocchè non solo in corte non parlavasi altro linguaggio che il franco, ma egli anche ordinò, che in tutte le scuole fosse ivi insegnata la lingua francese, e che in francese aringasse nei supremi tribunali.”

prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
Origine: Riferimento all'opera di francesizzazione della Gran Bretagna: essa ha portato ad utilizzare nella lingua inglese molti termini di origine francese, utilizzati anche nell'inglese moderno.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Jean-Marie Le Pen photo
Federico II del Sacro Romano Impero photo
Kwame Nkrumah photo

“Contrariamente alla Francia, la Gran Bretagna non considerava le sue colonie come un'estensione della sua patria.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

Africa Must Unite

Annalisa Piras photo

“Quante stronzate ho sentito dire sul mio conto |Nemmeno mi rendevo conto |Perché penso solo al mio conto |Mangiato primo e secondo, ora pago il conto.”

Ketama126 (1992) rapper e produttore discografico italiano

da Denti d'Oro, n. 1
Kety

Vincenzo Monti photo

“Ei sol tarpò del Franco ardir le penne: | L'onor d'Italia vilipesa e quello | Del Borbonico nome Egli sostenne.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Canto terzo, p. 21
In morte di Ugo Bass-Ville

Pierre Boulez photo

Argomenti correlati