“Si è spesso domandata se la Fortuna sia sottoposta a Dio o abbia un regno suo proprio. È sicura che questi pensieri siano eretici, ma non può fare a meno di chiederselo. Le hanno insegnato che Dio è, era e sempre sarà. Ma questa idea della Fortuna è un lascito degli dèi pasticcioni dell'Olimpo, così interessati alle cose di questo mondo.”

—  Karen Essex

da I cigni di Leonardo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Karen Essex photo
Karen Essex 3
giornalista, scrittrice e sceneggiatrice statunitense

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo
Éric-Emmanuel Schmitt photo
Duván Zapata photo
Johan Cruijff photo

“Io ho fortuna, ma Dio sta con me.”

Johan Cruijff (1947–2016) dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore olandese

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

“Govi ha usato il dialetto per fare la propria fortuna, Marzari ha usato la propria bravura per fare la fortuna del dialetto.”

Vito Elio Petrucci (1923–2002) poeta, giornalista e commediografo italiano

Origine: Citato in Gian Domenico Solari, Io, Marzari ed i suoi amici, Edicolors, Genova, 2005, p. 25. ISBN 88-88929-18-5

Mahátma Gándhí photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Chi non impone mai la propria volontà a Dio, può essere sicuro di compiere sempre la sua volontà.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Sorelle nello Spirito

Ambrogio Donini photo
Eschilo photo

“Una buona fortuna è un dio tra gli uomini, è più di una divinità stessa.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

59-60

Albert Einstein photo

Argomenti correlati