“Ma la pratica generale ha volato che ella obblighi soltanto a non confidare il segreto che ad un amico egualmente fidato, e imponendogli la condizione medesima. Cosi d'amico fidato in amico fidato, il segreto gira e gira per quella immensa catena, tanto che giunge all' orecchio di colui o di coloro a cui il primo che ha parlato intendeva appunto di non lasciarlo giunger mai.”
The Betrothed (1827; 1842)
Citazioni simili

“Non confidare sempre a tutti ciò che ti accingi a fare: pochi sono gli amici veramente fidati.”

“Reprendi l'amico tuo in segreto e laldalo in paleso.”
Codice H, 16
Aforismi, novelle e profezie

“Non vi fidate di Garibaldi! Perché Garibaldi ama la monarchia.”
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 259.