“Qual vento a cui s'oppone o selva o colle,
Doppia nella contesa i soffj e l'ira;
Ma con fiato più placido e più molle
Per le campagne libere poi spira.
Come fra scoglj il mar spuma e ribolle:
E nell'aperto onde più chete aggira.
Così quanto contrasto avea men saldo,
Tanto scemava il suo furor Rinaldo.”
Gerusalemme Liberata (1581)
Citazioni simili

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

“Già calce che cuoce | nel muro ancora ribolle | un fiato di vulcano.”
Fiato di vulcano, p. 34
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]

terzina isolata 48
Rime

“Ira è breve furor. (XIX: CXCVI nell'ed. Mestica).”
Sonetti sopra varj argomenti

“L'abate Cancellieri | Che principiava dal caval di Troia | E finìa colle molle pe' brachieri.”
da A Cesare Masini pittore e poeta, nei Versi inediti di G. B. Belli romano, Lucca, 1843, pag. 88
da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953