“[Parlando dell'Auditel] Auspichiamo che il servizio passi presto alla Nielsen che fotografa l'Italia vera, quella che consuma. Perché è a quest'Italia che le televisioni Fininvest, con la loro audience del 40%, vogliono sempre più rivolgersi: i consumatori di livello medio-alto soprattutto nelle regioni centro-settentrionali. Dai nostri palinsesti è scomparso qualche conduttore molto legato a cadenze o dialetti dell'Italia del Sud…”
1990
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , dio , alto , audience , cadenza , centro , conduttore , consumatore , consumo , dialetto , fotografia , fotografo , livello , palinsesto , regione , scomparsa , servizio , settentrionale , sud , televisione , legato , medioSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.
“La tv non fa testo il palinsesto ha bisogno di odio per l'audience | qua l'amore ha già perso.”
da Sensi di colpa, n. 1
Addio

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, IlFattoQuotidiano.it, 29 giugno 2013.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 49

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971, p. 21.

1985
Origine: Citato in Fabio Barbieri, Piace a Berlusconi la legge TV http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/01/27/piace-berlusconi-la-legge-tv.html, la Repubblica, 27 gennaio 1985.

“L'Italia è una donna di facili consumi.”
Origine: Il malloppo, p. 37