“Genova mia, se con asciutto ciglio | Piagato e guasto il tuo bel corpo io miro, | Non è poca pietà d'ingrato figlio, | Ma ribello mi sembra ogni sospiro. | La maestà di tue ruine ammiro, | Trofei della costanza e del consiglio: | Ovunque io volgo i passi o il guardo giro | Incontro il tuo valor nel tuo periglio. | Più val d'ogni vittoria un bel soffrire; | E contr'ai fieri alta vendetta fai | Col vederti distrutta, e nol sentire: | Anzi girar la Libertà mirai | E E baciar lieta ogni ruina, e dire: | 'Ruine sì, ma servitù non mai.”

da Per il bombardamento di Genova

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pietro Coccoluto Ferrigni photo

“[A Vittorio Emanuele II] Questo sigaro, Maestà, è il più bel giorno della mia vita.”

Pietro Coccoluto Ferrigni (1836–1895) scrittore, avvocato e patriota italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792

Augusto De Luca photo
Francesco Petrarca photo
Vittorio Alfieri photo
Saˁdi photo
Béchara Boutros Raï photo
Emidio Clementi photo
Pietro Metastasio photo

“Dovunque il guardo giro, | immenso Dio, ti vedo: | nell'opre tue t'ammiro, | ti riconosco in me.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Dovunque il guardo giro...

Giuseppe Garibaldi photo

Argomenti correlati