Origine: Da Le perdute immagini di Salvatore Di Giacomo, in Salvatore Di Giacomo, Tutte le novelle, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1991, p. 25.
“Provo un estremo fastidio quando si parla di napoletanità. Essa esiste quando non la si individua, non la si isola in provetta e non la si esalta. È la storia impareggiabile di questa città. È la storia anche dei misteri, della morbosità, delle contraddizioni, della violenza, delle irrisioni. Quando la napoletanità diventa tronfia ed arrogante, un surrogato della retorica di regime, sia di sinistra, di destra che di centro, mi appare in tutta la sua miseria ed indeterminatezza culturale. Non mi piace quando viene sistematizzata, ma quando viene inseguita, quando ti contraddice, ti prende alle spalle per una sensazione, una verità carnale, di clima o di paesaggio. Oggi, con l'avvenuta trasmigrazione delle menti e dei corpi, è difficile vagheggiarla come si faceva una volta. Tanto vale trovarla nel rischio di vivere, di pensare e di cercare a Napoli questa grande emozione.”
Origine: In Napoli. Voci per una città, a cura di Enzo Marzano e Antonella Ciancio, Adriano Gallina Editore, Napoli, 1994, p. 107.
Argomenti
difficile , città , oggi , grande , clima , rischio , violenza , tanto , isola , verità , individuo , regime , spalla , non-violenza , miseria , misero , paesaggio , vivero , mister , mistero , provetta , destro , fastidio , storia , surrogato , contraddizione , sensazione , emozione , centro , centro-destra , centro-sinistra , sinistro , retorica , voltaValerio Caprara 2
critico cinematografico italiano 1946Citazioni simili
Francesco Grisi
(1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano
Marco Minghetti
(1818–1886) politico italiano
Origine: Da una lettera ad un collega del 1880; citato in Ernesto Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, 1994
Libero Mazza
(1910–2000) magistrato e politico italiano
Giovanni Sartori
(1924–2017) politologo italiano
da È una favola il centro che fa vincere?: p. 124
Mala costituzione e altri malanni