“Il Ratto delle Sabine mostra sia la forza sia la debolezza del Cortona pittore. Fra i suoi contemporanei romani, i caratteri del Sacchi sono molto più convincenti, Poussin imprime un peso morale alle sue tele di cui il Cortona è incapace, il Guercino è superiore come colorista. Ma nessuno di loro può rivaleggiare con il suo fiero temperamento, la sua ricchezza di idee nell'organizzare una tela su vasta scala, il suo spirito nel rappresentare episodi, e il suo grande dono di narratore. Queste virtù predestinavano lui a diventare il primo pittore di affreschi a Roma e portarono questo ramo della pittura improvvisamente a un culmine senza precedenti.”

cap. 10, p. 373
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Dipinto (1627-1629) conservato nella Pinacoteca Capitolina.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Rudolf Wittkower photo
Rudolf Wittkower 11
storico dell'architettura e saggista tedesco 1901–1971

Citazioni simili

Maurizio Crozza photo

“Che relazione esiste tra Ratto delle Sabine e Topo Gigio? (da Crozza Alive, 2010”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Douglas Coupland photo
Friedrich Hölderlin photo
Carl von Clausewitz photo

“La guerra non è che un duello su vasta scala.”

libro I, I, 2, Definizione
Della guerra

Samuel Smiles photo

“Il carattere è la forza più potente del mondo morale.”

Samuel Smiles (1812–1904) scrittore, giornalista e politico scozzese

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Friedrich Nietzsche photo

“[Diego Velázquez] è sprovvisto d'immaginazione. È incapace di una qualsiasi invenzione […] e questa "debolezza" d'immaginazione è ciò che costituisce la sua forza.”

Auguste Bréal (1868–1941) critico e storico dell'arte francese

da Velázquez, 1904
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Argomenti correlati