“I Taliban, adesso allo sbando, si sentivano i difensori della Umma, della comunità dei credenti musulmani, ferita da una forza materialista, atea, da un Occidente che ha decretato la morte di Dio. Se lo sono sentito ripetere nelle "dini madras", le scuole teologiche, come una litania, che l'Occidente è imperialista e coloniale, e che l'Islam fu potente prima di essere umiliato e sottomesso. La prova della sua decadenza, e di quanto fosse necessario rilanciarlo e purificarlo, era lì sotto gli occhi: stava nel fatto che dei musulmani rinnegati osavano minacciare, inseguire, uccidere i combattenti di Dio con l' aiuto determinante degli infedeli, presenti con l'aviazione della loro odiata superpotenza. La disfatta, già scritta in tutte le cancellerie e gli stati maggiore del mondo prima ancora che la guerra cominciasse, si è abbattuta sulle teste dei Taliban come un fulmine. Per loro era impensabile. Come potevano essere contraddette mille sante verità? Col tempo quelle verità riemergeranno. Non sono certo le bombe degli infedeli e dei musulmani rinnegati che possono cancellarle per sempre. Adesso pero' è un mondo che crolla.”

Origine: Da La disperazione dei sconfitti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/19/la-disperazione-degli-sconfitti.html?ref=search, la Repubblica, 19 novembre 2001.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Daniela Santanchè photo

“L'Islam è un cancro terminale dell'Occidente, bisogna estirparlo prima che le metastasi si diffondano in Italia.”

Daniela Santanchè (1961) politica e imprenditrice italiana

Origine: Citato in Terrorismo, Santanchè (Fi): Islam è cancro terminale Occidente http://www.lapresse.it/politica/terrorismo-santanche-fi-islam-e-cancro-terminale-occidente-1.799299, Lapresse.it, 23 novembre 2015.

“Le reazioni suscitate dall'analisi di Benedetto XVI su islam e violenza sono da ascrivere al tentativo di quell'islam di soffocare ciò che l'Occidente ha di più prezioso e che non esiste in alcun paese musulmano: la libertà di pensare e di esprimersi.”

Robert Redeker (1954) filosofo e scrittore francese

Les réactions suscitées par l'analyse de Benoît XVI sur l'islam et la violence s'inscrivent dans la tentative menée par cet islam d'étouffer ce que l'Occident a de plus précieux qui n'existe dans aucun pays musulman : la liberté de penser et de s'exprimer.

Camille Paglia photo
Ruhollah Khomeyni photo

“Al figlio che scelse l'infedeltà di essere non musulmano sarà chiesto di pentirsi (e tornare all'Islam), altrimenti sarà messo a morte.”

Ruhollah Khomeyni (1902–1989) politico e religioso iraniano

Origine: Citato in The best of imam Khomeini http://www.ilfoglio.it/zakor/119, Il foglio.it, 25 giugno 2009.

Michael Hayden (generale) photo
Fernando Vallejo photo

“L'Occidente cadrà in ogni caso, insieme ai suoi illusori sogni di libertà. O sarà la Puttana a farlo ripiombare nel Medioevo, oppure sarà l'Islam.”

Fernando Vallejo (1942) scrittore, regista e sceneggiatore colombiano

Origine: La puttana di Babilonia, p. 228

Rania di Giordania photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Rick Riordan photo

“Andrai a occidente e affronterai il dio che ha voltato le spalle.”

Rick Riordan (1964) scrittore statunitense

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

Matthew Fox photo

“In Occidente, la teologia della parola di Dio ha quasi ucciso la parola di Dio.”

Matthew Fox (1966) teologo statunitense

Origine: In principio era la gioia, p. 34

Argomenti correlati