cap. 9, p. 93
La chimera
“La cosa bella della Resistenza fu che in quel momento era viva e presente e chiara l’unità nazionale. Non c’era il comunista, l’anarchico, il socialista… Eravamo tutti contro il fascismo! Ci si trovava nelle case di qualche antifascista, o sotto i vigneti, o per la campagna e nascevano delle discussioni animatissime… altro che al Liceo con quei quattro professori coglioni che avevo io! Lì ho imparato le cose per davvero.”
Argomenti
vigneto , campagna , antifascista , socialista , quattro , coglione , presente , altro , vivaio , comunista , discussione , nazionale , liceo , cosa , anarchico , fascismo , bella , resistenza , momento , unità , professoreAugusto Tretti 4
regista, sceneggiatore e attore italiano 1924–2013Citazioni simili

Matteo Salvini
(1973) politico italiano
Origine: Dal programma televisivo Agorà, Rai 3, 16 marzo 2016; citato in Roma, Berlusconi: "I leghisti sono tutti ex fascisti" http://www.2duerighe.com/politica/69430-roma-berlusconi-i-leghisti-sono-tutti-ex-fascisti.html, 2duerighe.com.

Vittorio Imbriani
(1840–1886) scrittore italiano
Origine: Da Giovanni Berchet ed il romanticismo italiano, in "Nuova Antologia", vol. VIII, 1868, p. 278.