“barberi da correre palii, cavallini dell'Elba, ghiandaie, galline nane, tortore indiane ed altri sì fatti animali, quanti gliene potevano venire alle mani». Ma tra tutte quelle bestie, la preferita del pittore era un grosso corvo nero, dal becco e dalle zampe gialle, che aveva imparato così bene a pronunziare il nome del padrone, Giannantonio, ed imitare il suo modo di parlare, che, quando questi era fuori e qualcuno picchiava alla porta, il corvo rispondeva per lui, colla medesima sua voce! (p. 363)”
Antichi pittori italiani
Citazioni simili

Euron Greyjoy) (2016, p. 326
Il Dominio della Regina

da Il Corvo, in Il Corvo e altre poesie, traduzione di Raul Montanari, Feltrinelli, 2009, p. 69 http://books.google.it/books?id=ISw0s9rS0iEC&pg=PA69

“Che cos'hanno in comune un corvo e una scrivania?”
2004, cap. VII, p. 78
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

“L'aquila non perse mai tanto tempo come quando
si sottomise alla scuola del corvo.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

“Un uomo fortunato è più raro di un corvo bianco.”
VII, 202
Felix ille tamen corvo quoque rarior albo.
Satire

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 68

“…il cane nero è uno degli animali preferiti dal diavolo per reincarnarsi…”
Baronessa Ungern
Il club Dumas