“La religione del arrivò dall'Oriente a Roma imperiale, ancora rigida nelle sue forme, avvolta nel mistero dell'infinito, tremante di ritrarre la immagine del Sommo Dio, e paurosa di rendere con forme d'arte i propri fasti.
La civiltà greco-romana, trasformata dalla religione cristiana, trasformò questa a sua volta, e la fece erede dell'arte antica, dandole forme esteriori, una costituzione che si fondò su quella dell'Impero e l'ellenico elevatissimo sentimento del destino umano.”

Storia dell'arte italiana, Incipit

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) 69
storico dell'arte e accademico italiano 1856–1941

Citazioni simili

Laura Mancinelli photo
Adolf Hitler photo

“Le religioni sono più stabili delle forme statuali.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

1933

Gabriele Amorth photo
William Boyd photo

“Il carattere dei popoli può rilevarsi dalle forme più caratteristiche delle loro religioni.”

William Boyd (1952) scrittore e sceneggiatore britannico

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19

Kuno Fischer photo
Corrado Alvaro photo
Marc Augé photo

“L'arte stessa nelle sue diverse forme è una rovina o una promessa di rovina.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Rovine e macerie. Il senso del tempo

Hossein Nasr photo

Argomenti correlati