“È proprio dell'umana natura, che il violento passaggio dalle angustie e dai travagli alla piena dei piaceri faccia rilassare anche le fibre più robuste; qui poi più vivamente operava, perché trovava spiriti fiacchi e spossati, che esposti a seduzioni di ogni sorta, erano i primi maestri nell'arte di darsi bel tempo. Fra questi primeggiava Metternich, anima del congresso, braccio destro dell'imperatore. Con tanti titoli, chi altri avrebbe potuto andargli innanzi? E già fin d'allora non mancò chi, deplorando un tal fatto, previde com'egli colle sue astuzie, e co' suoi tranelli, non meno che colla sua mediocrità e leggerezza, avrebbe reso sterili tutti i fecondi risultati che si attendevano dal Congresso. (pp. 200-201)”
(da La restaurazione e il Trattato di Vienna https://archive.org/details/bub_gb_LmkyucAWRhgC/page/n6, traduzione dal tedesco, Corona e Caimi editori, Milano, 1869, pp. 200-201)
La Restaurazione e il Trattato di Vienna
Variante: È proprio dell'umana natura, che il violento passaggio dalle angustie e dai travagli alla piena dei piaceri faccia rilassare anche le fibre più robuste; qui poi più vivamente operava, perché trovava spiriti fiacchi e spossati, che esposti a seduzioni di ogni sorta, erano i primi maestri nell'arte di darsi bel tempo. Fra questi primeggiava Metternich, anima del congresso, braccio destro dell'imperatore. Con tanti titoli, chi altri avrebbe potuto andargli innanzi? E già fin d'allora non mancò chi, deplorando un tal fatto, previde com'egli colle sue astuzie, e co' suoi tranelli, non meno che colla sua mediocrità e leggerezza, avrebbe reso sterili tutti i fecondi risultati che si attendevano dal Congresso.
Argomenti
alloro , congresso , leggerezza , tranello , fiacco , piacere , imperatore , colla , colle , piena , risultato , meno , travaglio , angustia , passaggio , seduzione , titolo , maestria , maestro , arte , proprio , destro , tempo , esposto , anima , fatto , natura , spirito , centro-destra , astuzia , braccio , bracco , sorta , fecondoGeorg Gottfried Gervinus 2
politico e storico tedesco 1805–1871Citazioni simili

“Grida Erotimo allor: l'arte maestra
Te non risana, o la mortal mia destra.”
Gerusalemme Liberata (1581)

Origine: Da Werke, I, Monaco, 1960, p. 137, citato in Eric J. Hobsbawm, Il trionfo della borghesia 1848/1875, traduzione di Bruno Maffi, Laterza, Roma-Bari, 1976, cap. I, p. 30.

“La seduzione è l'arte innata dell'anima.”
Origine: prevale.net

“Lei cadrà proprio qui fra le mie braccia, così innamorata.”
da Right Here in My Arms

L'arte di comandare, Aforismi politici

da La Questione Ebraica – Editori Riuniti 1974, poi eliminato nelle edizioni contemporanee

“L'arte è la mano destra della natura.”
da Fiesco

cap. IV, p. 44
Francesco d'Assisi