Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.
“Dove è in vigore la sharia, ossia la legge coranica, le libertà religiose sono seriamente compromesse, poiché essa condanna a morte l'apostasia. Per cui una conversione (o un'abiura) può essere pagata con la vita. Oggi la sharia viene interpretata in modo variabile nei paesi in cui viene applicata. Essa pesa sui musulmani e riduce lo spazio dei non musulmani. Nel Sudan, i «liberali» sostengono che l'accusa di apostasia non deve costituire un casus belli tra musulmani e cristiani. La minaccia della pena di morte sarebbe soltanto virtuale, poiché un convertito non può essere perseguito nel nome di una legge religiosa che riguarda soltanto i musulmani.”
Argomenti
variabile , oggi , conversione , vigore , vigoria , legge , cristiano , vita , morte , minaccia , pena , nome , compromesso , liberal , spazio , liberale , musulmana , liberto , abiura , riguardo , condanna , modo , essere , religioso , accusaBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili
Bassam Tibi
(1944)
Benjamin Carson
(1951) medico statunitense
Origine: Citato in Nero, tosto e anti-islamico. Se il dopo Obama fosse Carson? http://www.ilgiornale.it/news/politica/nero-tosto-e-anti-islamico-se-obama-fosse-carson-1180666.html, il Giornale.it, 9 ottobre 2015
Asia Bibi
(1971) caso giudiziario in Pakistan
Asia Bibi
(1971) caso giudiziario in Pakistan