“[…] dalla Spagna giunge in Italia un artista, allietato da tutti i sorrisi della fortuna, da tutte le voluttà del trionfo. Nei quadri di Mariano Fortuny la luce vibra, sfavilla, sfolgora, trionfa: i colori più allegri, le tinte più calde, i moltiplicati riflessi, i più luminosi rifrangimenti producono un barbaglio da far parer pallido e opaco qualunque altro oggetto su cui posiamo lo sguardo. Questa pittura svolgentesi tutta ardori e colori ebbe azione profonda, ma non sempre benefica, sulla giovane arte italiana, la quale si lasciò affascinare dalla impressione gradevole, dalla mirabile virtuosità.”
Origine: Venezia. Nuovi studi di storia e d'arte, p. 377
Argomenti
profondo , allegria , allegro , oggetto , quadro , luce , parere , artista , altro , opaco , giovani , italiano , riflesso , fortuna , giovane , sguardo , sorriso , pittura , arte , impressione , color , colore , trionfo , beneficio , azione , ardorePompeo Gherardo Molmenti 10
scrittore, storico e politico italiano 1852–1928Citazioni simili

“Non sempre chi trionfa merita e chi merita trionfa.”
da Fuori

“Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione.”

Origine: Da Di più, niente http://www.alessandrodelpiero.com/news/di-piu-niente_276.html, Alessandrodelpiero.com, 13 maggio 2012.

Origine: Da Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, traduzione di Norberto Bobbio, Luigi Firpo e Vittorio Mattiheu, UTET, Torino 1971.