“Il cristianesimo è un movimento di trasformazione del mondo, esso cerca di rinnovare i rapporti istituiti fra gli uomini allo scopo di meglio esprimere i rapporti che li costituiscono appunto come umani, esseri completamente umani; tale movimento il mondo lo deve odiare, la struttura di potere del mondo deve contrastarlo, ma col tempo "vincerà il mondo". È questa la vittoria che trionfa del mondo, "la nostra fede". Non sembra quindi irragionevole descrivere la chiesa come un movimento rivoluzionario nel mondo. La predicazione del Vangelo è un pericolo per i valori mondani, per le strutture economiche e politiche che incorporano quei valori.”

Origine: Sacerdozio e rivoluzione, p. 105

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Herbert McCabe photo
Herbert McCabe 3
domenicano, teologo e filosofo irlandese di origini inglesi 1926–2001

Citazioni simili

Adolf Hitler photo
Michael Nazir-Ali photo
Jeremy Rifkin photo
Pietro Prini photo

“Pensare, in un mondo dalle trasformazioni rapide, è mettere in rapporto la parte con il tutto.”

Pietro Prini (1915–2008) filosofo italiano

Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Kurt Tucholský photo
Gesualdo Bufalino photo

“In un mondo di inerzie contraddirsi rimane l'unico movimento.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86

“I nostri rapporti con la verità hanno qualche cosa a che vedere con i nostri rapporti fra noi ed il mondo.”

Salvatore Veca (1943) filosofo italiano

Origine: Da Dell'incertezza: tre meditazioni filosofiche, Feltrinelli, 1997, p. 70.

Jackson Pollock photo
Kim Il-sung photo

Argomenti correlati