“[…] nell'Oratorio del Gonfalone a Roma, teatro della pittura manieristica, Lelio Orsi rappresentando lArresto di Cristo, par dia uno strappo a tutte le convenzioni con i suoi effetti fantasmagorici, trasportandoci in uno scenario magico, pauroso, con un paese notturno, con nubi tetre squarciate dal chiaro di luna.”

vol. 9, parte 6, p. 643
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) 69
storico dell'arte e accademico italiano 1856–1941

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Léon Palustre de Montifaut photo
Mario Rigoni Stern photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Il cristianesimo non è una religione riassuntiva che assorbe in sé tutte le mitologie dell'umanità; vive del chiaro sì e no di Cristo.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Le lettere pastorali di San Paolo

Andrea Bocelli photo

“E chiara nella sera, tu sarai la luna che non c'è.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Luna che non c'è
Mare calmo della sera

“[Sulle proprie opere] Scatole buie diventano teatri di poesia o scenari in cui gli elementi di un gioco infantile subiscono una metamorfosi.”

Joseph Cornell (1903–1972) artista statunitense

Origine: Citato in The art book, traduzione di Valeria Castellani e Anna Luisa Zazo, Mondadori, 1998, p. 107. ISBN 88-04-45357-5

Bruno Munari photo

“Nelle pitture di Caravaggio ci sono effetti di luce. L'interruttore non so dov'è.”

Bruno Munari (1907–1998) artista e designer italiano

da Occhio alla luce

Jean Cocteau photo
Jules Renard photo

“La mia bontà è un chiaro di luna che non riscalda.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

1 ottobre 1898; Vergani, p. 149
Diario 1887-1910

Argomenti correlati