“Da un lato, Stalin aveva la capacità di avvertire con estrema chiarezza quella che io chiamo la "volontà del popolo", ed era perfettamente padrone della tecnica necessaria a trasformare questa volontà in azione reale, dall'altro nutriva la convinzione - e insieme aveva la capacità di comunicarla agli altri - che il suo operato fosse in funzione di un futuro migliore per tutta l'umanità.”

Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 52.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Anna Louise Strong photo
Anna Louise Strong 12
scrittrice statunitense 1885–1970

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Si dà atto a tali esseri di una sorta di volontà e capacità di scelta, e si trova del tutto legittimo un termine tecnico come "Affinità elettive.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Mahátma Gándhí photo

“La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

11 agosto 1920
Aforismi e pensieri

Oliver Sacks photo
Theodor W. Adorno photo

“L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

n. 122
Minima moralia

Charles Baudelaire photo
Eric Hoffer photo
Juan Domingo Perón photo
Gaetano Scirea photo
André Louf photo

“La capacità di discernere la volontà di Dio richiede una nuova sensibilità spirituale, precisamente quella che ci è data attraverso l'evento della nostra conversione.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Generati dallo Spirito

Argomenti correlati