“A quel tempo [1941-1942] frequentavo il liceo classico e ricordo che a scuola era quasi impossibile conoscere figli di contadini o di operai perché erano tutti figli di borghesi, di commercianti e agricoltori. Purtroppo ho memoria del fatto che, nella mia classe, la maggioranza dei compagni erano fascisti; eravamo giovani, non sapevamo niente. Nella mia classe c’erano solo due antifascisti viscerali: eravamo io e un mio amico, che si chiamava Zampieri Enrico, un ragazzo che negli anni a venire diventerà professore di Storia.”
Argomenti
commerciante , classico , due-giorni , compagnia , compagno , antifascista , ricordo , giovani , opera , operaio , memoria , amico , scuola , giovane , contadino , ragazzo , maggioranza , liceo , borghese , tempo , agricoltore , borghesia , fascista , storia , fatto , professore , impossibile , classeAugusto Tretti 4
regista, sceneggiatore e attore italiano 1924–2013Citazioni simili

Origine: Intervista a Corrado Augias, di Monica Mondo, Corrado Augias si racconta a #Soul https://www.youtube.com/watch?v=CTv9VwAjrk4, Tv200it, 2 gennaio 2016.

Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.
parte I, cap. V, p. 67
Le quattro ragazze Wieselberger

libro Manifesto del partito comunista