“[Sulla Prima guerra civile in Libia] In Libia non c'è stata una rivoluzione dal basso, ma una lotta di potere alimentata da ex ministri che Gheddafi aveva allontanato. Gheddafi è stato certo un dittatore, ma ha goduto di un tasso molto alto di consenso interno e ha avuto il merito di aver fermato l'espansione dell'Islam radicale e rappresentato – almeno negli ultimi anni – un argine in Africa contro Al Qaida: motivo per il quale tutti i Paesi occidentali riallacciarono i rapporti con lui. Ho provato disgusto e dolore dinanzi alle immagini del suo linciaggio: perché anche i dittatori avrebbero diritto a un processo giusto.”

2012
Origine: Da un'intervista a Yedioth Ahronoth, inizio aprile 2012; citato in Berlusconi: Non mi candido al Quirinale http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/22645/berlusconi-non-mi-candido-al-quirinale, ilPopolodellaLibertà.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Romano Prodi photo
Umberto Bossi photo

“Gheddafi è importante perché si propone come rappresentante di tutti i paesi africani. E dalla Libia che passano tutti gli immigrati per venire in Italia, ed è per questo che abbiamo trovato un accordo con lui.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

11 giugno 2009; citato in Alessandro Capriccioli' Dittatore ti amerò http://espresso.repubblica.it/dettaglio/dittatore-ti-amero/2145064, L'espresso, 21 febbraio 2011

Franco Frattini photo
Franco Frattini photo
Sergio Romano photo
Radovan Karadžić photo
Silvio Berlusconi photo

“Gheddafi è una persona intelligentissima, altrimenti non sarebbe al potere da 40 anni.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

12 giugno 2009
2009

Roberto Calderoli photo
Stefania Craxi photo

“Le critiche al governo di Tripoli sembrano non scalfire il forte rapporto tra Gheddafi e il suo popolo […] non bisogna compiere l'errore di giudicare con il nostro metro occidentale.”

Stefania Craxi (1960) politica italiana

detta da Stefania Craxi quale Sottosegretario agli Esteri, da Libia: comitati, risposta sara' violenta http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/02/18/visualizza_new.html_1585936970.html, ANSA, 18 febbraio 2011

Sergio Romano photo

Argomenti correlati