“[Parlando del terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017] Abbiamo visto come molti problemi connessi alla realizzazione delle SAE siano legati al tentativo delle imprese costruttrici di aumentare i propri profitti. […] Le persone che fanno profitti sulla pelle dei terremotati sono le stesse che sfruttano i propri dipendenti sul luogo di lavoro, e sono gli stessi gruppi che esultano ogni volta che il governo, su indirizzo dell'Unione Europea, promulga una nuova legge che inasprisca le politiche antipopolari, renda sempre più precario il lavoro e aumenti i profitti per i padroni.”

—  Marco Rizzo

Origine: Citato in Marco Rizzo visita Gagliole insieme al sindaco Mauro Riccioni https://picchionews.it/politica/marco-rizzo-visita-gagliole-insieme-al-sindaco-mauro-riccioni, Picchionews.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Adam Smith photo

“Occorre aumentare i salari e ridare al lavoro dipendente epica e dignità fraterne.”

Geminello Alvi (1955) economista e saggista italiano

Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 119

Frédéric Bastiat photo

“Il profitto di uno è il profitto dell'altro.”

Frédéric Bastiat (1801–1850) economista e scrittore francese

Senza fonte

Anatole France photo
Sergio Mattarella photo

“Il processo di integrazione continentale nasce per abbattere distanze, rendere più vicine le persone, garantendo a ogni europeo, ovunque egli risieda, di condurre la propria vita con diritti, doveri e tutele avanzati, comuni e difesi – insieme – al di fuori dei propri confini nazionali e di quelli dell'Unione Europea.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2016
Origine: Dal Saluto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Forum Economico italo-romeno "Gli investimenti italiani in Romania: un percorso europeo nell'economia globale" http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=363, Quirinale.it, Bucarest, 14 giugno 2016.

Barack Obama photo

“Gruppi come al Qaida e ISIS sfruttano la rabbia crescente tra la popolazione quando questa sente che ingiustizia e corruzione non lasciano possibilità di migliorare la propria vita.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2015
Origine: Dall'editoriale Op-Ed President Obama: Our fight against violent extremism http://www.latimes.com/opinion/op-ed/la-oe-obama-terrorism-conference-20150218-story.html, LATimes.com, 17 febbraio 2015; citato in Il discorso di Obama sul terrorismo http://www.ilpost.it/2015/02/19/obama-terrorismo-isis-al-qaida/, il Post.it, 19 febbraio 2015.

Ibn Khaldun photo
Daniel Pennac photo

Argomenti correlati