15 marzo 1969
Il caos
“Le guerre asimmetriche, ossia le guerre nelle quali eserciti convenzionali si scontrano con movimenti di guerriglia che possono contare sul consenso di una parte della popolazione, sono difficilissime da vincere. Quando la vittoria appare tutt'altro che certa, le opinioni pubbliche democratiche si ritraggono, cercano una via di fuga.”
citato in Corriere della sera, 27 dicembre 2009
Argomenti
arte , citata , consenso , corriera , corriere , democratico , dicembre , esercito , fuga , guerriglia , movimento , opinione , parte , popolazione , pubblico , sera , via , vittoriaAngelo Panebianco 11
politologo e saggista italiano 1948Citazioni simili
“La guerra è un'azione d'eserciti offendentisi in ogni guisa, il cui fine si è la vittoria.”
Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 7
“Vincere turpemente non è vittoria, ma sconfitta. (da Far buona guerra, p. 108)”
Oracolo manuale e arte di prudenza
“La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.”
Origine: Aforismi, p. 37