“Ci sono educatori (è inappropriato definirli diseducatori?) che hanno scelto di abolire il presepe e gli altri simboli natalizi, lanciando così agli immigrati non cristiani (ma anche ai piccoli italiani) il seguente messaggio: noi siamo un popolo senza tradizioni o, se le abbiamo, esse contano così poco ai nostri occhi che non abbiamo difficoltà a metterle da parte per rispetto delle vostre tradizioni. Intendendo così il rispetto reciproco e la «politica dell'integrazione», quegli educatori contribuiscono a preparare il terreno per futuri, probabilmente feroci, scontri di civiltà.”
Argomenti
arte , cristiano , educatore , ferocia , futuro , immigrato , integrazione , italiano , messaggio , parte , piccolo , politico , popolo , presepe , presepio , reciproco , rispetto , scelta , scontro , seguente , simbolo , terreno , tradizione , civiltà , poco , difficoltàAngelo Panebianco 11
politologo e saggista italiano 1948Citazioni simili
2013, 36-37
Tantrāloka, Capitolo XXXV

Origine: Citato in Mikoyan ha lasciato il Messico soddisfatto dell'esito del viaggio https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/29/page_010.pdf, L'Unità, 29 novembre 1959

“L'orso rispetto agli altri animali ha il vantaggio che a Carnevale può restare vestito così com'è.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 51