“Il sovrabbondare delle storie della pittura e della, su quelle dell'architettura, è stato, ed è forse ancora, cagione d'ingiustizia sull'apprezzamento del valore d'alcuni artisti. La critica, infatti, s'è più spesso abbandonata a dir male del Vasari come pittore e dell'Ammannati come scultore, che a dir bene dell'uno e dell'altro come architetti. È così avvenuto per Giulio Pippi detto Giulio Romano (1492–1546) che a me veramente sembra un grande architetto, e sino a un certo punto, rispetto a singolari forme compatte, solide, piene d'espressione, che poi piacquero al Vignola e a Michelangelo, e a certi aspetti dello stile rustico, anche un precursore.”
Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 9
Argomenti
punto , grande , compatto , critico , scultore , artista , dir. , rispetto , altro , rustico , stato , abbandonata , aspetto , solido , pittore , pittura , stile , apprezzamento , detto , forse , ancora , bene , espressione , storia , architetto , architettura , valore , romano , ingiustizia , valor , precursore , singolare , maleCorrado Ricci 11
archeologo e storico dell'arte italiano 1858–1934Citazioni simili

Origine: Chiostro della chiesa di Santa Maria della Pace nel rione Ponte di Roma.
Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 8
“La migliore architettura nasce per caso: i grandi architetti sono mostruosi cazzeggiatori.”
“Più cattivo è l'architetto più buona è la sua architettura.”

da Avvertimenti della lingua sopra il Dccamerone, Lib. lI, Cap. 9; citato in prefazione a Vincenzo Monti, Iliade, II edizione, 1812

“Giulio è Giulio: il più grande di tutti.”
Citazioni di Franco Evangelisti

Origine: Risposta a una lettrice nell'angolo della posta di Rat-Man Collection, n. 61, Panini Comics, luglio 2007, p. 62.