“[…] crediamo sia ben fondato quel giudizio che considera discendente in linea diretta dai medesimi da lui mostratavi e dal carattere fiero onde que' suoi bronzi sono improntati, per l'altro dalla mala sorte toccata alle sue maggiori imprese di pittura, che andarono tutte distrutte per le vicende dei tempi. (pp. 301-302)”

Arte italiana del Rinascimento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Gustavo Frizzoni photo
Gustavo Frizzoni 8
storico dell'arte italiano 1840–1919

Citazioni simili

Pisanello photo
Francesco Guicciardini photo
Primo Levi photo

“È mala sorte, ti carbonizzino braci, tetro salame.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

palindromo
Calore vorticoso

Domenico Cirillo photo
Gaio Sallustio Crispo photo

“In tutte le cose la sorte è padrona e a suo capriccio, più che in base alla verità, le imprese vengono rese illustri oppure oscure.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 25

Paul Valéry photo

“Un uomo tirava a sorte tutte le sue decisioni. Non gli capitò maggior male che a quelli che riflettono.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Domenico Cirillo photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Klemens von Metternich photo
Aśvaghoṣa photo

“Tre sono le caratteristiche di un amico: impedire ciò che è dannoso, incitare al bene, non abbandonare nella mala sorte.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

Udāyin: dal Canto IV, § 64
Le gesta del Buddha

Argomenti correlati