“La cosiddetta tetraktys, ossia il trentasei, era la forma più alta di giuramento [per i pitagorici], come è stato rivelato, ed ha avuto il nome di Mondo perché è formata dalla somma dei primi quattro numeri pari e dei primi quattro dispari.”

—  Plutarco

Origine: Iside e Osiride, pp. 140-141

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127

Citazioni simili

Aristotele photo
Mauro Corona photo
Rudyard Kipling photo

“Piedi o no, posso stare a pari dei tuoi quattro.”

Kaa; 2016, p. 60
Il libro della giungla, La caccia di Kaa

Publio Virgilio Marone photo

“La divinità si compiace del numero dispari.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

VIII, 75

“I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su.”

The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su

Niccolo Machiavelli photo
Adriano Cecioni photo
Paolo Giordano photo

Argomenti correlati