“Ma torniamo a ciò che fin dall'inizio siamo stati. Politici senza esserlo, non è che fossimo contro la civiltà tecnologico-industriale nel cui ambito ormai stavamo e, in qualche modo, eravamo soddisfatti di stare. Volevamo tuttavia che essa, la civiltà tecnologico-industriale, si desse una religione. Non siamo come i Verdi, noi. Ci guardiamo bene dal sognare che l'Italia e il mondo tornino indietro, verso la civiltà agricolo-forestale da cui tutti proveniamo. Vogliamo però che la civiltà tecnologico-industriale, di cui facciamo parte, la smetta di tentare di convincere il mondo che è opportuno l'avvento di un'epoca di consumatori-consumati. Noi siamo diversi, vogliamo che gli uomini continuino a essere uomini.”

I trent'anni di Italia Nostra, 1986

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Bassani photo
Giorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000

Citazioni simili

Giorgio Bassani photo
Mario Praz photo
Benito Mussolini photo
Joseph H. H. Weiler photo

“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”

Gustav E. von Grunebaum (1909–1972) storico e arabista austriaco

Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.

Giorgio Bassani photo
Andrea Riccardi photo

“Le civiltà e le religioni sono una realtà importante, ma s'intersecano con tanti fattori in modo non schematico.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data

Giorgio La Pira photo

“La società industriale crea una civiltà planetaria dove si elabora un tipo di uomo di cui si ritrova il modello dappertutto a scapito della sopravvivenza dei costumi, delle tradizioni e delle lingue.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Argomenti correlati