“Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: " È vera?" Sulla seconda campeggiare la domanda: " È necessaria ?" Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: "È gentile ?" Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo significato piccolo o grande. Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse.”
Argomenti
tre-giorni , parola-chiave , mondo , arabo , arco , barriera , destinatario , domanda , essere , giusto , grande , oggi , parola , piccolo , proverbio , richiesta , scritta , secondo , significato , ultimo , prima , portaRomano Battaglia 141
scrittore italiano 1933–2012Citazioni simili

Origine: Parole sull'uomo, p. 54

“La parola squallido dovrebbe essere proibita agli squallidi. Sono quelli che la usano di più.”
Origine: Il malloppo, p. 39
da Incontro con Gina Lagorio; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, Aldo Garzanti Editore, 1975, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, p. 18.

Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 33

“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”
26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910