“Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità:
li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata,
affinché sappiano trarne un insegnamento.”

da Serenata al mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano 1933–2012

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“Non insegnate ai bambini, | non insegnate la vostra morale: | è troppo stanca e malata | potrebbe far male.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

Emil Cioran photo

“Se tutti coloro che abbiamo ucciso col pensiero scomparissero davvero, la terra non avrebbe più abitanti.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sommario di decomposizione

John Henry Newman photo

“[Il bambino è] uscito dalle mani di Dio, con tutti gli insegnamenti e i pensieri del Paradiso impressi da poco in lui.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Da uno scritto del 1830; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, Mondadori, Milano, 2010, p. 327. ISBN 978-88-04-59548-9

Charles Bukowski photo
Haruki Murakami photo
Patrice Chéreau photo

“Le persone parlano spesso proprio per non dire, per celare la verità. Talleyrand sosteneva che Dio ha dato la parola all'uomo perché nasconda il suo pensiero.”

Patrice Chéreau (1944–2013) regista e sceneggiatore francese

citato in Corriere della sera, 6 settembre 2009

Yukio Mishima photo

“I sogni spesso combinano i simboli di più alto livello con i più volgari pensieri.”

Origine: Il mare della fertilità, Il tempio dell'alba, p. 1201, ed. I Meridiani Mondadori

Ennio Flaiano photo

“La parola serve a nascondere il pensiero, il pensiero a nascondere la verità. E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Origine: Da Un marziano a Roma. Citato in Filippo Grassia, Lippi non ha dubbi: l'Inter chiude col Siena. E poi io vado all'estero http://www.ilgiornale.it/news/lippi-non-ha-dubbi-l-inter-chiude-col-siena-e-poi-io-vado.html, Il Giornale.it, 11 maggio 2008.

Johann Wolfgang von Goethe photo

Argomenti correlati