“… «… L'arcobaleno è un ponte che va dalla terra al cielo. Cadrà in pezzi alla fine del mondo, dopo che il diavolo lo avrà attraversato a cavallo.»
«Non c'è male. Te lo ha detto la nonna?» Scosse il capo. Ora guardava di nuovo Corso, seria e assortita.
«Me l'ha raccontato Bileto, un amico.» Quando pronunciò il nome si fermò un istante per aggrottare la fronte, con la tenerezza di una bambina che rivela un segreto. «Gli piacciono i cavalli e il vino ed è il tipo più ottimista che conosca… Spera ancora di tornare in cielo!»”

Irene
Il club Dumas

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arturo Pérez-Reverte photo
Arturo Pérez-Reverte 72
scrittore e giornalista spagnolo 1951

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Alessandro Mannarino photo
Snorri Sturluson photo

“Spera negli Dei, ma intanto sella il cavallo.”

Stan Nicholls (1949) scrittore inglese

La guerra degli Orchi – I Figli del Lupo

Alessandro Bergonzoni photo
Luigi Pirandello photo
Fabri Fibra photo
Lucio Battisti photo

“E i sogni si allontanano | come i cavalli scossi, | caduti i sognatori.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale

Arturo Pérez-Reverte photo

“Non mi piacciono i regali» mormorò Corso, cupo. «Una volta dei tipi accettarono un certo cavallo di legno. Artigianato acheo, c'era scritto sull'etichetta. Che idioti.”

Corso
Il club Dumas
Variante: Non mi piacciono i regali” mormorò Corso, cupo. “Una volta dei tipi accettarono un certo cavallo di legno. Artigianato acheo, c'era scritto sull'etichetta. Che idioti.

“Ho vagato senza scopo e destino | Fino alla fine dell'arcobaleno | Nelle notti bagnate dal vino | Finché ho sentito la mia voce da bambino!”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Oltre le rive

Argomenti correlati