“Il vegetarianesimo, per es., è una cospicua scelta che viene fatta nel campo degli esseri subumani. Si decide di rinunciare al cibo che comporti uccisione di animali; e con ciò stesso muta il nostro modo di avvicinarsi ad essi, il nostro modo di considerarli; si accetta sorridendo ma con fermezza l'apparente stranezza che galline e pecore, dopo averci dato uova e lana, «muoiano di vecchiaia»; si amplia, al posto della violenza spietata alle sofferenze e all'uccisione, quel piano di collaborazione in cui consiste l'incremento della civiltà. Questa «sospensione» introdotta nella leggerezza sterminatrice e nella freddezza utilitaria si riflette in accrescimento di valore interiore. Ma c'è di più e forse il meglio. Io debbo confessare che, pur avendo un notevole interesse all'esistenza degli animali, mi decisi al vegetarianesimo nel 1932, quando, nell'opposizione al fascismo, mi convinsi che l'esitazione ad uccidere animali, avrebbe fatto risaltare ancora meglio l'importanza del rispetto dell'esistenza umana.”
Il problema religioso attuale
Argomenti
cibo , accrescimento , ancora , animale , campo , collaborazione , dato , es. , esistenza , esitazione , essere , fascismo , fatto , fermezza , freddezza , gallina , importanza , incremento , interesse , lana , leggerezza , meglio , modo , non-violenza , opposizione , pecora , piano , posto , rispetto , scelta , sofferenza , sospensione , spietato , stesso , stranezza , uccisione , utilitaria , valor , valore , vecchiaia , violenza , civiltà , dopo , accetta , forseAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili

Mosè e il monoteismo

“Un tale cercava il modo di far fetare alle galline uova quadre, per facilitarne l'imballaggio.”
da Nuova enciclopedia, Adelphi
Nuova enciclopedia
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.

Origine: Dalla prefazione http://books.google.it/books?id=GcOFAwAAQBAJ&pg=PT22 a Suzanne Havala Hobbs, Vivere vegetariano for dummies, a cura di Cecilia Bobba, traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso, Hoepli, Milano, 2014. ISBN 978-88-203-6367-3

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201