“Ho lottato contro la dominazione bianca, e ho lottato contro la dominazione nera. Ho coltivato l'ideale di una società democratica e libera, in cui tutte le persone vivono insieme in armonia e con pari opportunità. È un ideale che spero di vivere e realizzare. Tuttavia, se necessario, è un ideale per cui sono disposto a morire.”

Ultimo aggiornamento 15 Luglio 2019. Storia
Nelson Mandela photo
Nelson Mandela 35
politico sudafricano 1918–2013

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Albert Einstein photo

“Il mio ideale politico è l'ideale democratico.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

1982

Nguyễn Cao Kỳ photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Non è possibile vivere senza un ideale: anche il più basso, la vanità, persino la cupidigia, ma che sia posto come ideale.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

5 maggio 1896, p. 419

Norberto Bobbio photo
Ashley Montagu photo

“L'ideale è morire giovani il più tardi possibile.”

Ashley Montagu (1905–1999) antropologo e saggista inglese

Origine: Citato in Focus N. 106, p. 148

Ignazio Silone photo
Che Guevara photo

“La caratteristica positiva della guerriglia consiste proprio nel fatto che ogni individuo è disposto a morire non per difendere astrattamente un ideale, ma per farlo diventare realtà.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Da La guerra di guerriglia, p. 20.

“Come creare o semplicemente immaginare un tribunale ideale in un mondo che non è affatto ideale e che forse non è neppure fatto per esserlo? Non è tuttavia con lo scetticismo che lo si può migliorare.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Ma il tribunale non è imparziale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/04/04/ma-il-tribunale-non-imparziale.html?ref=search, la Repubblica, 4 aprile 1992.

Argomenti correlati